L’ECHA ha pubblicato una relazione che valuta l'affidabilità degli SpERCs (Specific Environmental Release Categories – Categorie specifiche di rilascio nell'ambiente) nel contesto degli obblighi di informazione ai sensi del regolamento REACH per quanto riguarda la valutazione della sicurezza chimica.
l’1,2-benzenedicarboxylic acid, di-C6-10-alkyl esters; 1,2-benzenedicarboxylic acid, mixed decyl and hexyl and octyl diesters with = 0.3% of dihexyl phthalate (EC N. 201-559-5);
il 5-sec-butyl-2-(2,4-dimethylcyclohex-3-en-1-yl)-5-methyl-1,3-dioxane [1], 5-sec-butyl-2-(4,6-dimethylcyclohex-3-en-1-yl)-5-methyl-1,3-dioxane [2] [covering any of the individual isomers of [1] and [2] or any combination thereof]. La prima sostanza viene utilizzata come plastificante e lubrificante. La seconda consiste in un gruppo di sostanze (comprende ad esempio il Karanal). Il termine ultimo per inviare commenti è il 16 aprile 2015.
Sono inoltre in corso le consultazioni pubbliche relative ai seguenti documenti:
ventuno proposte di test con scadenza per inviare osservazioni 2 aprile;