Il 10-11 febbraio 2015 a Helsinki si è svolta la Conferenza sulle domande di autorizzazione. I partecipanti sono stati oltre 100 tra rappresentanti delle Autorità Competenti degli Stati membri, della Commissione europea, dell'ECHA e dei suoi comitati scientifici RAC e SEAC nonché rappresentanti dell'industria, delle ONG e delle parti interessate. Gli atti della Conferenza saranno presto disponibili sul sito dell'ECHA
E' disponibile sul sito dell'Agenzia un documento sulla "Regulatory Science Strategy". La strategia mira a favorire la cooperazione tra l'ECHA, il settore della scienza normativa e la comunità scientifica.
ECHA ha ricevuto una domanda di autorizzazione all’uso del cromato di piombo nella produzione di dispositivi di ritardo pirotecnico, presenti nelle munizioni per la difesa navale. Pertanto l’Agenzia ha avviato una consultazione pubblica sulle alternative all'uso industriale del cromato di piombo. Nel sito sono disponibili informazioni sull'utilizzo, sulla funzione della sostanza, sugli scenari di esposizione e sulle possibili alternative individuate dai richiedenti, unitamente alle informazioni socio- economiche. E’ possibile inviare osservazioni entro l'8 aprile 2015 compilando l’apposito modulo.
L’ECHA e Ökopol GmbH invitano a partecipare all’indagine sull’opportunità di creare una piattaforma relativa alle informazioni sulle sostanze pericolose contenute negli articoli o nei materiali denominata "Information Platform Materials" (MIP). È possibile partecipare all’indagine fino al 27 febbraio e occorrono 20 minuti per completarla.